NESSUNO PUÒ SALVARSI DA SOLO. RIPARTIRE DAL COVID-19 PER TRACCIARE INSIEME SENTIERI DI PACE «Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un
The economy of Francesco
Noi, giovani economisti, imprenditori, changemakers, chiamati qui ad Assisi da ogni parte del mondo, consapevoli della responsabilità che grava sulla nostra generazione, ci impegniamo ora, singolarmente e tutti insieme, a spendere la nostra vita affinché l’economia di oggi e di
Superpremi pesca 2022
Se durante la sagra hai pescato un biglietto con numero da 1 a 24 allora hai vinto un superpremio! Consulta questo elenco per scoprire cosa hai vinto poi passa in parrocchia a ritirare il tuo premio, hai tempo fino a
I sogni di Chiara
Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per la Pasqua 2022 Chiara coltiva dei sogni, come tutti i ragazzi e i giovani. Alunna di una scuola media, appena scoppiata la guerra della Russia contro l’Ucraina, pubblica su un giornale un appello ai cosiddetti “grandi”
LETTERA ALLA CITTÀ 2022 DEL VESCOVO ERIO
Un altro famoso autore ragiona sulla differenza tra i ragazzi del passato e quelli del presente: nelle scuole di oggi, dice, non c’è più interesse per gli studi, mentre la gioventù si accalca nei festini e gli adolescenti si pettinano
LETTERA ALLA CITTÀ 2022 DEL VESCOVO ERIO
Potendo ricordare personalmente quali erano quarant’anni fa le prospettive di un ventenne, mi sembra che già da tempo l’orizzonte del futuro si sia notevolmente abbassato. Sono istruttive le statistiche dei giovani che ogni anno, da un po’ di tempo ad
“RITROVEREMO LA PRIMAVERA – I GIOVANI PROTAGONISTI DEL RINNOVAMENTO”
LETTERA ALLA CITTÀ 2022 DEL VESCOVO ERIO «Ci siamo persi la primavera», ha scritto nei giorni scorsi una ragazza diciassettenne, riflettendo sul lockdown di due anni fa. Poi ha proseguito, con una nota di amarezza: «ed è ancora inverno». Ancora nel tunnel
Messaggio di Sua Santità PAPA FRANCESCO Per la LV GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 1° Gennaio 2022 – 5° parte
Promuovere e assicurare il lavoro costruisce la pace Dobbiamo unire le idee e gli sforzi per creare le condizioni e inventare soluzioni, affinché ogni essere umano in età lavorativa abbia la possibilità, con il proprio lavoro, di contribuire alla vita
Messaggio di Sua Santità PAPA FRANCESCO Per la LV GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 1° Gennaio 2022 – 4° parte
Promuovere e assicurare il lavoro costruisce la pace Il lavoro è un fattore indispensabile per costruire e preservare la pace. Esso è espressione di sé e dei propri doni, ma anche impegno, fatica, collaborazione con altri, perché si lavora sempre
Messaggio di Sua Santità PAPA FRANCESCO Per la LV GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 1° Gennaio 2022 – 3° parte
L’istruzione e l’educazione come motori della pace Negli ultimi anni è sensibilmente diminuito, a livello mondiale, il bilancio per l’istruzione e l’educazione, considerate spese piuttosto che investimenti. Eppure, esse costituiscono i vettori primari di uno sviluppo umano integrale: rendono la